Esperienza ludomistica: il primo Lacerda
Alcune tappe nella vita sono obbligatorie, altre risultano più forzate a seconda della propria esperienza. Senza scomodare inutili Supplizianti o invocare l’intervento divino, il povero
Continua a leggereAlcune tappe nella vita sono obbligatorie, altre risultano più forzate a seconda della propria esperienza. Senza scomodare inutili Supplizianti o invocare l’intervento divino, il povero
Continua a leggereEspansioni sì, espansioni no. Espansioni sì, espansioni no… Parliamoci chiaro, il vero dilemma/cruccio del giocatore da tavolo moderno non è l’aumento del prezzo dei trasporti,
Continua a leggereSe il Grande Spirito avesse voluto che noi vivessimo sempre nello stesso posto, avrebbe lasciato fermo il mondo. Ultimamente, anche grazie alle pagine del blog
Continua a leggere“Tutto è così tecnologico e tutti siamo connessi.” Il progresso tecnologico, a discapito di quanto accadeva nello scorso secolo, è entrato repentinamente e prepotentemente nella
Continua a leggereSembra incredibile ma anche in un ambiente come quello dei giochi da tavolo non sempre ci si trova in situazione di “comunione”. Non parlo della
Continua a leggere“Nello spazio nessuno può sentirti urlare.” Eccoci qui, nello spazio profondo e una buona dose di fazzoletti a rimarcare la nostalgia, abbracciati alla paura dell’ignoto.
Continua a leggereMercoledì 15 marzo, nella splendida cornice dell’ambasciata del Brasile a Roma, si è svolta la presentazione ufficiale del nuovo gioco edito dalla Ergo Ludo Editions:
Continua a leggereRipercorriamo la vita di Sid Sackson, game designer americano tra i più significativi e rispettati del ventesimo secolo, vissuto tra il 1920 e il 2002.
Continua a leggereRipercorriamo la storia dello Spiel des Jahres, il più prestigioso premio attribuito ogni anno in Germania ai migliori giochi da tavolo e di carte, attraverso
Continua a leggereTutto ha avuto inizio in una notte buia e tempestosa!!! Ero stato convocato poche settimane prima per una missione molto misteriosa. E’ la mia prima
Continua a leggerePrima di parlarvi di questo Zefiria, lasciatemi fare i complimenti al team di sviluppo per questa produzione interamente made in Italy. A cominciare dagli autori,
Continua a leggereRichard Garfield, un nome che non ha bisogno di presentazione: conosciutissimo in tantissimi ambienti ludici, dai boardgame ai videogiochi passando per i giochi di carte
Continua a leggereAd ogni episodio vi parliamo di una partita fatta. Siamo un gruppo di amici che si ritrovano e commentano a caldo dicendovi le nostre opinioni
Continua a leggereAd ogni episodio vi parliamo di una partita fatta. Siamo un gruppo di amici che si ritrovano e commentano a caldo dicendovi le nostre opinioni
Continua a leggereAd ogni episodio vi parliamo di una partita fatta. Siamo un gruppo di amici che si ritrovano e commentano a caldo dicendovi le nostre opinioni
Continua a leggereAd ogni episodio vi parliamo di una partita fatta. Siamo un gruppo di amici che si ritrovano e commentano a caldo dicendovi le nostre opinioni
Continua a leggereAd ogni episodio vi parliamo di una partita fatta. Siamo un gruppo di amici che si ritrovano e commentano a caldo dicendovi le nostre opinioni
Continua a leggereAd ogni episodio vi parliamo di una partita fatta. Siamo un gruppo di amici che si ritrovano e commentano a caldo dicendovi le nostre opinioni
Continua a leggereAd ogni episodio vi parliamo di una partita fatta. Siamo un gruppo di amici che si ritrovano e commentano a caldo dicendovi le nostre opinioni
Continua a leggereAd ogni episodio vi parliamo di una partita fatta. Siamo un gruppo di amici che si ritrovano e commentano a caldo dicendovi le nostre opinioni
Continua a leggere