Plains Indian Wars: La guerra contro il regolamento!
Non avrei mai dovuto arrendermi: avrei dovuto combattere fino a quando non fossi rimasto l’ultimo uomo vivo. (Geronimo) Eccoci di nuovo a parlare di un
Continua a leggereNon avrei mai dovuto arrendermi: avrei dovuto combattere fino a quando non fossi rimasto l’ultimo uomo vivo. (Geronimo) Eccoci di nuovo a parlare di un
Continua a leggerePoi ch’ebbe sospirando il capo mosso, «A ciò non fu’ io sol», disse, «né certo sanza cagion con li altri sarei mosso. Ma fu’ io
Continua a leggereEspansioni sì, espansioni no. Espansioni sì, espansioni no… Parliamoci chiaro, il vero dilemma/cruccio del giocatore da tavolo moderno non è l’aumento del prezzo dei trasporti,
Continua a leggereSe il Grande Spirito avesse voluto che noi vivessimo sempre nello stesso posto, avrebbe lasciato fermo il mondo. Ultimamente, anche grazie alle pagine del blog
Continua a leggereDopo aver costruito Drakkar, razziato villaggi, monasteri, porti e avamposti, eccoci giunti finalmente a quello che è il terzo capitolo della saga dei mari del
Continua a leggereSembra incredibile ma anche in un ambiente come quello dei giochi da tavolo non sempre ci si trova in situazione di “comunione”. Non parlo della
Continua a leggereMercoledì 15 marzo, nella splendida cornice dell’ambasciata del Brasile a Roma, si è svolta la presentazione ufficiale del nuovo gioco edito dalla Ergo Ludo Editions:
Continua a leggereFinalmente! È proprio il caso di dirlo. Dopo aver consumato i precedenti titoli con espansioni annesse, siamo finalmente pronti ad intraprendere questo nuovo viaggio assieme
Continua a leggereNoi italiani siamo un popolo di grandi degustatori di caffè. In tazza, al vetro, macchiato, schiumato, freddo, deca, macchiato, corretto ecc. Siamo l’incubo dei baristi,
Continua a leggereVichinghi e Jarl, imprese e razzie, oro, provviste e tantissimi litri di sangue e idromele! Venite signori! Lasciatevi affascinare dalle mirabolanti storie di battaglie e
Continua a leggere1831. Francia. Nel piccolo villaggio di Peyrebeille una famiglia di avidi contadini decide di mettere in atto un diabolico piano: investire in una locanda dove
Continua a leggere“Tanto non mi prendiiii!” “Copioneeeeee!” “Gne gne gne gne!” “Pappappero!” Queste alcune delle più famose citazioni di alcuni dei più famosi rompico… bambini della storia.
Continua a leggereDa bambino, come tutti, spesso la casa dei nonni era il posto in cui finivo causa impegni lavorativi dei miei genitori o semplici svaghi serali
Continua a leggereSiamo ormai prossimi al Kick starter della nuova opera di Shem Phillips che andrà ad aggiungere un nuovo punto cardinale nelle trilogie dei suoi giochi da
Continua a leggereVeni, vidi, vici. (Giulio Cesare) Qua ‘na vorta era tutta campagna. (Mi’ nonno) Oggi, sto di citazioni. Mi’ nonno ci stava tutto. Già ai tempi
Continua a leggereCosa c’è dopo la morte? Siamo soli nell’universo? Quando finirà il covid? Quanti sono i fagioli nel barattolo? Eccole alcuni dei quesiti più famosi della
Continua a leggereEccoci ad un nuovo appuntamento! Oggi andremo ad intervistare gli autori di uno dei giochi più chiacchierati nel post Modena Play ’22. Stiamo parlando di
Continua a leggereCiao a tutti rigaz! Oggi sono veramente troppo contento perché vi sto per far leggere l’intervista di uno dei miei autori di giochi preferiti. Sto
Continua a leggereBella rigaz! Oggi torno ad intervistare che è poi una delle mie attività da blogger preferite! Dopo aver avuto il piacere di parlare di wargames
Continua a leggereGennaio 1977, Vienna. In piena guerra fredda nasce la SAD (Special Activity Division) di cui TU (sì, sì, proprio TU) farai parte con il compito
Continua a leggere