La Via delle Spie – Prova a prendermi senza farti prendere!

Una delle sorprese dell’ultimo Play di Bologna, è stata la localizzazione di Agent Avenue, da noi divenuto La Via delle Spie, piccolo e interessante gioco di bluff, gestione mano e collezione set per 2-4 giocatori dalla durata breve… ma assai spassoso!

Info tecniche
✎: Christian Kudahl, Laura Kudahl
🎨: Fanny Pastor-Berlie @llythium_art
👌: Età: 10+
🐾: 2-4
⏳: ‘15
🔩: @pendragongamestudio@nerdlab_games

Nella ridente Oakfield, in un quartiere suburbano popolato da simpatici animaletti, i giocatori interpretano due spie intente a smascherarsi reciprocamente. Riusciranno nell’intento quando, muovendosi nel percorso del mini tabellone grazie al supporto di abitanti del vicinato più o meno competenti, raggiungeranno l’avversario per primi.

La Via delle Spie! Inseguimento in corso!

In ciascun turno, il giocatore attivo propone due carte diverse all’avversario, una visibile e una coperta. L’opponente ne sceglie una, che andrà subito a risolvere. La rimanente sarà giocata dal giocatore attivo.

A seconda del personaggio rivelato, gli avversari muoveranno le proprie pedine lungo la via delle spie, sperando di acchiappare l’avversario… prima di farsi acchiappare!

Il giocatore verde propone al blu due carte, una scoperta e una coperta. Il blu accetterà lo Spavaldo o rischierà il tutto e per tutto con la carta segreta?

Le carte mostrano buffi personaggi al soldo dei nostri agenti segreti, che permetteranno loro di avanzare o retrocedere nel tracciato o addirittura perdere o vincere la partita! Di quasi tutti i collaboratori, esistono 6 copie nel mazzo generale: in molti casi, giocare una seconda o terza carta dello stesso personaggio, cambia molto le cose…

L’area del primo giocatore, conta già 4 collaboratori. Quale sarà la sua prossima mossa?

Ad esempio, assumere il primo Picciotto, non farà avanzare la nostra pedina. Ma assumerne 2 ci farà avanzare di 2 caselle, mentre con il terzo… il salto sarà enorme! Una Doppiogiochista ci farà retrocedere di una casella, ma piazzare la seconda ci farà avanzare di 6!

Disporre di più copie dello stesso personaggio cambia molto le possibilità di movimento!

Ci sono poi due personaggi in grado di determinare in anticipo la fine della partita: piazzando la terza Crittografa vinceremo immediatamente la partita. Assumendo il terzo Spavaldo perderemo immediatamente!

Crittografe e Spavaldi… Attenti a quei due!

Nella modalità “avanzata”, se il movimento della nostra pedina finisce in una casella d’angolo, si procede alla scelta di una delle 3 carte “Mercato nero” disponibili. Esse forniscono abilità istantanee o durature molto utili ai fini della vittoria! Ad esempio la Torre di Guardia permette di avanzare di due caselle quando si recluta una Sicaria. Il Capobranco permette di ottenere la vittoria quando si giocano 3 Spavaldi. L’Auto da corsa fornisce 3 spostamenti in avanti quando ci si ferma nella casella “Casa”.

Il Mercato nero offre tante carte molto vantaggiose…

Quando entrano in gioco, queste abilità accelerano inevitabilmente la corsa alla fine della partita, risultando in alcuni casi molto forti e accrescendo le possibilità di vittoria dalla parte di chi le ottiene. Nulla di sconvolgente: ogni partita dura una manciata di minuti e si è pronti subito per la rivincita.

Sicuramente approvata anche la modalità in 4 giocatori, in cui 2 coppie dispongono di 4 carte ciascuno e ne giocano una a testa, senza poter comunicare. La prima carta da giocare è sempre quella scoperta, e riuscire a “fregare” la coppia avversaria spesso regala… doppie soddisfazioni! In tre, invece, un giocatore sfida una coppia di avversari.

Immediato, leggerissimo e divertente, La Via delle Spie è una piccola perla, un perfetto “defaticante” per serate a base di pesi ben maggiori e, al tempo stesso, ottimo aggregatore per giocatori giovani e meno giovani.

La grafica delle carte è curata e lo stile cartoon adottato da Fanny Pastor-Berlie, rendono il gioco accattivante. Apprezzabile che, in molti casi, lo stesso personaggio sia disegnato con posture o atteggiamenti diversi.

La durata è molto breve, ma non lo vogliamo considerare un difetto: la tensione al tavolo è altissima, e spesso sfocia sempre in grandi risate. Una partita tira l’altra e sarete in grado di divertirvi allo stesso modo sia giocando contro giocatori veterani che contro giovanissimi.

Pro:
☝ Portatile e veloce
☝ Facile da giocare, ma non banale
☝ Divertimento assicurato, anche in 4

Contro:
👇 Alla lunga può risultare ripetitivo
👇 Nella modalità “avanzata” è meno controllabile


Per acquistare i vostri giochi da tavolo vi consigliamo il nostro store di fiducia MagicMerchant.it