Talisman Alleanze – Il Richiamo del Destino

Prologo – Introduzione 

Talisman Alleanze – Il Richiamo del Destino introduce per la prima volta nel famoso universo fantasy dove si lotta per la Corona del Comando l’elemento cooperazione.

Avete letto bene: cooperazione. E non nel senso che si spezzetta la Corona del Comando per darne un po’ a tutti, ma nel senso che la Corona è l’ultimo dei problemi: un grande male minaccia di corrodere il mondo, ed è ora di smetterla di litigare per essa e concentrarsi per unire le forze ed evitare che non ci sia più un mondo da governare con la Corona sul capo.

Di nuovo a predominare saranno magia, combattimenti ed esplorazione. Ma stavolta da 2 a 6 giocatori collaboreranno per superare una Prova che sta indebolendo il mondo, condividendo risorse, Fato, Armi…Il Destino chiama e il percorso non può che essere di condivisione!

Se Talisman non ti ha mai entusiasmato nella sua versione competitiva, oppure se non l’hai mai provato ma ami i giochi American collaborativi ricchi di elementi fantasy… Potrebbe essere che questo gioco faccia al caso tuo.

Siccome ho già recensito il gioco base (indispensabile per giocare a questa espansione collaborativa), non mi dilungherò sugli aspetti di esso, ma mi focalizzerò solo sull’espansione, dunque per dubbi su Talisman 5a Edizione – Il Gioco delle Avventure Magiche vi rimando qui.

Attenzione inoltre ad un’altra cosa: magari questa Storia vi sembrerà poco dettagliata, quasi nebulosa… Beh è per non rovinare il gusto della scoperta a chi vorrà acquistare il gioco, che presenta elementi (di gioco e di narrazione) segreti che si scopriranno con l’avanzare delle Prove!

Saranno spiegati in dettaglio solo componenti e regole disponibili già dalla prima Prova, quella iniziale, il resto… Starà a voi decidere di scoprirlo!

Esposizione – Materiali e grafica

Partiamo subito con il dire che questa espansione non è immensa in termini di dimensioni, la scatola è rettangolare e di spessore medio. Non è nello stesso formato di quella del gioco base, il che ti metterà a dura prova se ami l’ordine e la simmetria, ma è ben organizzata, con il giusto spazio per tutto.

I materiali sono allo stesso livello del gioco base: carte robuste, componenti in cartone solidi e ben riutilizzabili.

Ancora una volta ad ammaliare chi vorrà immergersi in questa avventura saranno i colori e le bellissime illustrazioni, che a partire dal manuale (rilegato in filo!) corrono anche su tutto l’interno della scatola, catturando subito l’attenzione su varie scatoline e buste che si intuisce subito saranno da aprire con il proseguire delle prove. Tracciato Destino e segnalini caratteristiche aggiuntive (di fatto, a parte le Prove e contenuti segreti, le uniche componenti aggiuntive al gioco base) sono ben fatti e funzionali.

Il Tracciato Destino è ben disegnato: va detto però che il segnalino contatore rischia di scivolare se si muove troppo il tavolo: avrei preferito qualcosa in doppio strato.

Lo stile è perfettamente sinergico con quello del gioco base: quasi sembra che abbiano concepito entrambi insieme, o comunque a breve distanza (presupposto confermato anche dalla vicinanza di date di uscita di gioco base ed espansione), e il tutto regala una soddisfacente armonia.

Ci sono anche tutte le avvertenze necessarie a non avere l’esperienza di gioco rovinata da anticipazioni indesiderate. Va però detto che la scatola è forse un po’ troppo grande per il suo contenuto, sebbene ben organizzata… comunque per quanto riguarda le bustine protettive stavolta si può decisamente stare tranquilli che non andranno ad interferire con tale organizzazione!

Materiali e grafica: belli. Curiosità subito innalzata dalla vivacità dei componenti. Voto: 8/10.

Azione crescente – Setup

Il mondo ha bisogno del tuo aiuto, o cesserà di esistere. Non puoi ignorare il Richiamo del tuo Destino. Dunque, accetti di condividerlo con i compagni che insieme a te hanno risposto alla sua chiamata.

Scegli chi vuoi essere, come sei sempre stato abituato a fare. E scegli in che modo agirai: il tuo allineamento. Come di consueto, prosegui a registrare l’ammontare di Vitalità, Forza e Astuzia che ti contraddistinguono, nonché le Magie che ti spettano, se presenti, e una moneta d’oro.

C’è un’unica differenza, ora che anziché avere nemici al tuo fianco hai alleati: condividete il vostro Fato, quindi esso è a disposizione di tutti per ingraziarsi il favore della Fortuna. Dovrai scegliere con i tuoi compagni come usarlo. Sarà il totale del Fato dei singoli compagni di avventura meno il loro numero che vi spetta, poiché già solo collaborare… È una gran Fortuna, no?

Di contro, il mazzo delle Avventure si fa più insidioso: all’interno di esso vi sono Personaggi Malvagi che faranno di tutto per ostacolare te ed i tuoi compagni, scontrandosi attivamente con voi e impedendovi di raggiungere il vostro obiettivo. Di contro, alcune carte verranno rimosse rispetto alla versione competitiva.

All’inizio della Prova dal mazzo degli Acquisti un numero di oggetti pari al numero di alleati verrà casualmente rivelato e sarà vostro compito dialogare per ottenere la ripartizione di essi nell’ottica più strategica possibile.

Inoltre anche il mazzo delle Magie sarà ampliato con nuovi incantesimi che avranno alla loro base l’intento collaborativo necessario a superare la Prova.

Per ultima cosa osserva attentamente l’Indicatore del Destino e il suo segnalino: essi segnalano quanto vicina è la fine di tutto ciò che conosci e che ti è caro. Ogni Nemico lo farà aumentare, rafforzando coloro che useranno tutte le loro energie con un unico scopo: la tua sconfitta, e quella dei tuoi alleati.

Setup: in aggiunta a quello del gioco base discretamente veloce, comprende unicamente un tracciato in più e qualche carta da distribuire/mescolare differentemente. Voto: 10/10

Climax – Gameplay

Sei informato dei dettagli di quello anche sta accadendo nel mondo, e di cosa devi fare. Bisogna infatti che ti affretti, con l’aiuto dei tuoi compagni, a trovare i Talismani e seppellirli nei Luoghi del Potere, agli angoli della Regione Esterna, per aprire il Portale del Potere e sconfiggere il Male annidiato nel tuo mondo.

Ti muovi dunque come di consueto, esplorando la Regione Esterna per diventare più forte grazie ad incontri, combattimenti o scontri psichici.

Collabori con i tuoi alleati per distribuire oro ed Oggetti Magici, così come le Armi, sulla base delle esigenze del gruppo, scegliendo anche quando rabbonire la Fortuna grazie al vostro Fato, condiviso da tutti.

Così facendo ti trovi a combattere i Personaggi Malvagi unendo forze e abilità di tutti, scoprendo così una sinergia mai vista prima, in grado di spazzare via qualsiasi male.

Anche loro collaborano contro di voi, ed ecco che ti trovano solo ed in difficoltà. Proprio quando stai per essere sopraffatto però arriva la Magia della tua compagna Profetessa a guarirti, ed ecco che la Guerriera ti si para davanti e ti incita ad unire le forze per ribaltare le sorti dello scontro.

Trionfate: ma non c’è tempo da perdere, il tempo è tiranno e i vostri avversari sono sempre piu forti.

Finalmente intravedi uno spiraglio e urli alla Guerriera di raccogliere la tua Arma ed usarla per porre fine a tutto questo male, mentre tu e gli altri le coprirete le spalle.

Ti rimbombano le orecchie.

Siete circondati.

Quasi allo sfinimento.

Ma non sei più solo, adesso.

Siete insieme. Uniti. Il vostro valore è maggiore della somma delle vostre singole capacità.

Siete una squadra.

E non vi arrenderete così facilmente alla prospettiva che non potrete più tornare a battibeccare su chi è il migliore.

Insieme, siete più forti della Fortuna stessa.

Insieme vincete.

Ma non fate, di nuovo, nemmeno in tempo a guardarvi soddisfatti mentre ancora avete il respiro affannato che eccola lì: un’altra Prova già reclama la vostra attenzione.

Con essa però, arriva anche un aiuto in più per superarla.

Gameplay: in aggiunta a quanto già presente nel gioco base, l’elemento cooperazione sarà rivelatore. Sarà sfidante non bisticciare per trofei e Armi, ma la diversità di strategie percorribili sarà emozionante e apapgante. La Fortuna, tanto protagonista in Talisman, troverà molti meno appigli per mettervi in difficoltà, e l’aiuto degli alleati sarà la chiave per vincere. I Personaggi da sconfiggere richiederanno attenta pianificazione, così come anche l’avanzare dell’Indicatore Destino. Questa espansione amplierà la profondità di gioco e regalerà un’esperienza molto appagante grazie alla narrazione, al proseguire della storia Prova dopo Prova e alle bellissime e coinvolgenti Prove stesse, sempre diverse e mai ripetitive. Nota di merito alla difficoltà: essa non è crescente di Prova in Prova, ma dipende essenzialmente da Personaggi utilizzati e alea di pesca dal mazzo delle Avventure, il che rende tutto più imprevedibile, proprio come in una vera Avventura Magica. L’elemento sorpresa e avanzamento narrativo non è eccessivamente presente, ma ben caratterizzato e piacevole. Voto: 10/10

Azione decrescente – Longevità

Le Prove non sono tante: solo 5. Questo inevitabilmente impatta sulla longevità del gioco, ma va detto anche che comunque saranno ampiamente rigiocabili con giocatori diversi al tavolo, essendo che l’enorme pletora di possibilità di Incontri, Oggetti, Personaggi, Magie e Personaggi Malvagi genera sempre sfide differenti.

In questo caso potresti trovarti a perdere una Prova perché non hai utilizzato, insieme al tuo gruppo, la corretta tattica e strategia. In questo senso, provare nuove combinazioni e prendere scelte diverse durante il gioco amplia ulteriormente la rigiocabilità.

Longevità: mediocre rigiocabilità grazie all’alea di pesca di carte e alla diversa configurazione di Personaggi e scelte intraprese. Piacevole però il rigiocare la stessa Prova, nessun elemento Legacy. In ogni caso, sarà necessaria in futuro l’uscita di nuove Prove per mantenere il gioco rigiocabile. Voto: 6/10

Risoluzione – Scalabilità

Grazie alla meccanica cooperativa, il gioco risulta godibile in qualsiasi configurazione di giocatori.

Certo è che in due potrebbe essere più complesso superare una Prova: di fatto il tutto è comunque gestito dall’alea della pesca delle carte durante la partita, ma nella sua fase finale contro Nemici molto potenti un numero di giocatori maggiori aiuterà.

In più giocatori, anche stavolta, i tempi tenderanno ad allungarsi, anche se vi sarà meno spazio al paralisi da analisi: collaborando si deciderà insieme che starà percorrere… Anche se questo potrebbe di contro portare a dibattiti al tavolo.

Va detto che gli autori non hanno ritenuto indicato fornire un tempo di gioco sulla scatola, ed effettivamente la mia esperienza riporta partite durate dai quaranta ai cento minuti per Prova.

Può essere tranquillamente giocato in due gestendo due o tre personaggi a testa. In questo modo i tempi di gioco non si allungano e non si perderà la fluidità.

La rigiocabilità è garantita anche dal fatto che non è necessario completare tutte le Prove con la stessa configurazione di personaggi.

Scalabilità: buona. Giocabile in tutte le configurazioni, con tempi superiori in più giocatori, ma senza che essi diventino eccessivi. Voto: 9/10

Scioglimento – A chi lo consiglio, e a chi lo sconsiglio

Se ami i giochi collaborativi, il fantasy, la personalizzazione, i giochi a scenari e se giochi spesso in 5-6 giocatori, nonché se ami giochi poco impegnativi dal setup veloce e dalle meccaniche intuitive e se ti piace la possibilità di avere la versione competitiva e cooperativa di un gioco: te lo consiglio.

Se non ti piacciono i giochi collaborativi, disdegni giochi American con meccaniche basilari e componenti di personalizzazione o se non ami i giochi a scenari o non ami giochi molto lunghi, anche oltre le due ore: te lo sconsiglio.

Temi – Ambientazione ed immersività

Nell’ottica di un gioco di ruolo da tavolo fantasy quale è Talisman 5a Edizione, l’aggiunta della possibilità cooperativa contro brutti ceffi e nemici pericolosi riesce a rendere molto bene l’idea di party alleato che si avventura per il mondo con lo scopo nobile di salvarlo. L’ambientazione, già ben caratterizzata nel gioco base, è mantenuta ad un buon livello e ben ampliata.

L’immersività non è ricchissima, badate bene: i tiri di dado ben rendono l’avanzare scostante di avventure magiche, ma non ci sono tante parti scritte a dare corpo al tutto.

Tema: mantenuto, ben sviluppato, comunque non originale e stravagante, molto classico, ma ben fatto. Voto: 8/10

Immersività: sarebbe potuta essere molto più ampliata con più dovizia di particolari e più parti scritte/da leggere ad alta voce. Però è ampliata in questa espansione. Voto: 8/10

Epilogo – Conclusioni Finali

Talisman Alleanze – Il Richiamo del Destino è un’espansione che aggiunge la modalità Cooperativa ad un gioco dalle meccaniche ripetitive, molto basato sulla tattica e con poche possibilità di scelta strategica.

Aggiunge un livello di profondità al gioco base, e per me lo rende di gran lunga migliore. L’alea è più bilanciata, le strategie sono dunque più perseguibili ed il tema ben si sposa con la collaborazione fra giocatori.

Le Prove sono tutte diverse, sia in termini di cosa fare per vincere, che in termini di scoperta e narrazione, comunque ben presenti e appaganti. Alla fine di diverse ore di gioco (poco meno di una decina, a seconda di quante volte avrete dovuto ripetere le Prove) avrete materiale che amplierà anche il gioco base, mantenendo una discreta rigiocabilità intrinseca.

Se state valutando l’acquisto di Talisman 5a Edizione – Il Gioco delle Avventure Magiche, e amate i collaborativi, consiglio di prendere anche questa espansione, che per me completa e rende più godibile un gioco a suo modo già funzionante, certo, ma non brillante.

Voto totale del Fuoco: 59/70

Quarta di copertina – Il commento dell’Aria

Talisman: Alleanze – Il Richiamo del Destino (Espansione) introduce una nuova dinamica cooperativa che rinnova l’esperienza di gioco, rendendola più coinvolgente e strategica. Il design curato e le illustrazioni dettagliate contribuiscono all’atmosfera, mentre le meccaniche collaborative aggiungono un’interessante variazione rispetto alla formula tradizionale. Tuttavia, la dipendenza dall’elemento casuale rimane forte e alcune situazioni possono risultare sbilanciate. Un maggiore equilibrio nelle sfide e una maggiore varietà di strategie avrebbero potuto rendere l’esperienza ancora più appagante e rigiocabile.

Voto dell’Aria: 26/30

Totale della valutazione di Fuocaria: 85/100


Per acquistare i vostri giochi da tavolo vi consigliamo il nostro store di fiducia MagicMerchant.it